IL NOSTRO MONDO
Il British shorthair
La storia
Pare che il British Shorthair sia il discendente dei gatti portati con sè in Britannia dagli antichi Romani.
Una leggenda racconta addirittura che sia pro...pro nipote del pasciuto gattone di un generale egizio, salito ad Albione per cercar fortuna, fortuna che trovò senz'altro il suo amico felino felicemente incrociatosi con le gatte locali.
Dal XIX Secolo il British è uscito dalle fattorie inglesi e, nelle sue molteplici varietà di colore, scorazza nelle più importanti esposizioni feline ed è fonte di grande felicità per la sua famiglia di umani....già perchè il British shorthair è perfetto compagno di vita.

Le
caratteristiche
Le caratteristiche fisiche
Il British shorthair è un gatto massiccio ma armonioso.
Il pelo è corto ma foltissimo e crisp al tatto come quello di un orsetto di pelouche.
Gli occhi sono tondi, grandi e molto espressivi.
La testa è sferica, con guance paffute, naso corto con lo stop, e piccole orecchie tondute e disposte molto lateralmente.
Ha un corpo robusto, perfettamente cobby, spalle larghe, gambe corte e forti, zampe tonde.
Il mantello del British shorthair può essere di molti colori e varianti.
Il carattere
Il British shorthair è un gatto tranquillo che non esige molto attenzioni.
E' sereno nelle lunghe ore di lavoro o di studio delle famiglie moderne.
E' giocherellone ma non esageratamente esuberante.
Ama le carezze ma esige rispetto ed altrettanto ne concede ad adulti e bambini, infatti ha equilibrio e maturità che gli consentono sempre la giusta misura.
Ama le coccole ma non le smancerie.
E' contemporaneamente affettuoso ed indipendente, semplice e snob.
Gatto intelligente, caparbio e paziente, mai sguaiato nelle sue poche richieste che persegue con silenziosa determinazione.
Si adatta a nuovi ambienti, non disprezza i viaggi, esplora con curiosità le nuove case e se ne ha l'occasione si trasforma immediatamente in un gattone di campagna o in un buon cacciatore.

