top of page

Il gatto in esposizione, di gran carriera!

  • Dall'articolo a cura di Anna Maria Dogliotti
  • 22 gen 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

Quando si possiede un gatto di razza è molto gratificante avere conferma delle sue qualità facendone valutare il comportamento e la sua aderenza allo standard della razza di appartenenza, da persone altamente qualificate come i giudici FIFe e si inizia quindi a portare il gatto ad un’ Esposizione felina.

Nelle Esposizioni Internazionali che sotto l’egida dell’ANFI e della FIFe si svolgono sempre nei giorni di sabato e domenica, i gatti sono suddivisi in quattro Categorie : “a pelo lungo”- “a pelo semilungo” –“a pelo corto” “Siamesi e Orientali”. Questa Categorie sono, a loro volta, suddivise in Classi, due per i cuccioli (una per quelli da 3 a 6 mesi e una per quelli da 6 a 10 mesi) mentre per gli adulti, per i quali il percorso espositivo comincia appunto dai 10 mesi d’età, le Classi sono quattro e portano rispettivamente ai titoli di: “Campione Nazionale”- “Campione Internazionale”- “Gran Campione Internazionale” e, il più ambito, “Campione Supremo”. Gli adulti vengono inoltre suddivisi in “interi” e “neutri” e i due gruppi seguono percorsi paralleli .

I gatti vengono valutati da Giudici Internazionali FIFe che, in base alla loro bellezza, alla rispondenza allo standard di razza e al loro comportamento, assegnano loro il punteggio utile ad iniziare, proseguire e completare il lungo percorso espositivo che li porterà, di tappa in tappa, a conseguire i vari titoli del Campionato. Terminate le valutazioni dei singoli gatti, i giudici passano ad assegnare il Best of Variety al migliore di ogni razza a prescindere dalla Classe di appartenenza e le Nomination per accedere al Best in Show. I gatti che lo ottengono, salgono sul palco per partecipare al momento più emozionante ed elettrizzante della manifestazione non solo per gli interessati, ma anche per il pubblico presente, vale a dire il Best of Best. Dal palco un esperto, quasi sempre un allevatore e Dirigente ANFI, presenta i concorrenti illustrandone la tipologia di razza e proclamando, di volta in volta, il vincitore di categoria per concludere, tra il grande tifo dei presenti, con la proclamazione dei quattro Best of Best, uno per ogni Categoria.

Il gran finale arriva, tra un crescendo di entusiasmo e di applausi, con la scelta, tra i quattro finalisti, del vincitore principe di quella giornata espositiva: Il Best of Best Assoluto!!!!!!!!

Per meglio chiarire il percorso espositivo di un gatto sarà comunque bene dettagliarne le tappe, costituite appunto dalle “classi”, quelle che ritroviamo nel modulo di iscrizione ad una Expo:

classe aperta neutri (CAP): ottenuti 3 certificati CAP si diventa Premior e si passa alla classe successiva

classe aperta (CAC): ottenuti 3 certificati CAC si diventa Champion e si passa alla classe successiva

Premior (CAPIB): ottenuti 3 CAPIB, in due Paesi diversi, si diventa International Premior e si passa alla classe successiva

Champion (CACIB): ottenuti 3 CACIB, in due Paesi diversi, si diventa International Champion e si passa alla classe successiva

Intenational Premior (CAGPIB): ottenuti 6 CAGPIB, in 3 Paesi diversi (oppure 8 in 2 Paesi diversi), si diventa Gran International Premior e si passa alla classe successiva

International Champion (CAGCIB): ottenuti 6 CAGCIB, in 3 Paesi diversi (o 8 in 2 Paesi diversi), si diventa Gran International Champion e si passa alla classe successiva

Gran International Premior (CAPS): ottenuti 9 CAPS, in 3 Paesi diversi (o 11 in 2 Paesi diversi) si diventa Supreme Premior, terminando il campionato adulti neutri

Gran International Champion (CACS): ottenuti 9 CACS, in 3 Paesi diversi (o 11 in 2 Paesi diversi), si diventa Suprem Champion, terminando il campionato adulti

Supreme Premior: in questa classe si ottengono solo premi d’onore (PH)

Supreme Champion: in questa classe si ottengono solo premi d’onore (PH)

Esiste anche la classe Gatti di casa nella quale possono concorrere soggetti neutri dei due sessi aventi una tipologia che nulla abbia a che vedere con una qualsiasi razza riconosciuta. Sono praticamente i figli del libero amore, nati dagli incroci più incredibili, ma non per questo meno belli dei parenti di alto lignaggio. Questi, come i cuccioli, ottengono, si, un certificato che però non da adito al Campionato.


 
 
 

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2015 by saoribritish
 

  • facebook
  • Instagram

Follow me

 

bottom of page